Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2005, 22:05   #5
vilas
Plancton
 
Registrato: Dec 2001
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nps messina
Quote:
per cui è utile il forum dove esperienze concrete a volte confermano a volte smentiscono la letteratura scientifica
Infatti....ti quoto in pieno
Senza dubbio una certa cura delle piante anche nelle vasche con discus influisce sulla loro salute
Scusate l'assenza. passiamo all'atto pratico.
Acquistata Echinodorus bleheri, e anubias (il negoziante mi ha detto che si chiama madre???sarà??? ) come luci ho un neon grolux e uno acquastar di 36 watt (pochini???? )
Concimato il fondo inserendo vicino alle radici pasticche di tetra floranette, ho acquistato anche del tetra florapride, ma non l'ho inserito ancora in vasca , per la co2 non ho ancora acquistato niente.
Ora faccio una domanda a mmicciox: (app. complimenti per l'acquario) dopo aver introdotto le piante è cambiato un pò l'arredamento della vasca (ho tolto qualche roccia e spostato qualche tronco) i pesci per alcuni giorni erano spaventati, tutti raggruppati in un angolo, a dir il vero mi sono spaventato pensando di aver introdotto qualche malattia in vasca, fortunatamente oggi li vedo un pò più ripresi, devo dire che comunque continuavano a mangiare, la mia domanda è : secondo la tua esperienza forse i discus risentono anche del cambiamento visivo dell'ambiente?
Sembrerà una domanda strana ma a me ha dato questa impressione
vilas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09203 seconds with 13 queries