Discussione: valori dellacqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2006, 22:46   #33
RaMaS
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Cittā: lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.759
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a RaMaS

Annunci Mercatino: 0
In merito al marino, non mi esprimo in quanto ben poco competente, ma asserire che il valore degli NO2 non e' rilevante..lo definirei quantomeno superficiale, certo in una vasca dolce ben avviata, il problema in teoria non sussiste perche' dopo la maturazione del filtro biologico, essi vengono costantemente tenuti a livelli talmente bassi o addirittura assenti da non rappresentare un pericolo( del resto e' lo scopo stesso del filtro biologico..).
Detto questo, come diceva il buon silvio, i guai sono sempre in agguato e quindi,vedi per abadataggine, vedi per un pesce skiattato che non vedi ecc ecc, anke nelle vasche gestite nel piu' ottimale dei modi, e' sempre bene monitorare tale valora, perche' e' l'unico che realmente puo' costituire una seria minaccia per gli animali come pero' potrebbero esserlo sbalzi estremi di pH (Silvio ti dice nulla? ) o concentrazioni di sali sbagliate o aumentate bruscamnete ecc ecc, ma quest' ultimi casi, sono sicuramente piu' rari..invece gli innalzamenti di NO2 sono molto piu' facili da ritrovarsi in vasca, e spesso quando ci se ne accorge 'e troppo tardi o quasi.
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
RaMaS non č in linea  
 
Page generated in 0,08796 seconds with 13 queries