Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2006, 17:47   #7
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mbrac69
Ho pensato che le Diatomee come anche le altre alghe fossero determinate anche dai Fosfati questoperchè io ho avuto questo problema e l'ho risolto abbassando i Fosfati edi Nitrati facendo cambi d'acqua piccoli ma frequenti e pulendo la pompa che non aspirava a sufficienza.

le cose sono 2.. o non erano diatomee oppure semplicemente è stato un caso che si siano esaurite le diatomee in concomitanza delle tue azioni. Le diatomee solitamente si risolvono nel giro di qualche settimana nel periodo di maturazione, proprio perchè i silicati in vasca vanno esaurendosi e loro muoiono di fame... in alcuni casi, riesoo a sopravvivere fino al cambio d'acqua e in quel momento si ringalluzziscono per il nuovo apporto di silicati.
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11653 seconds with 13 queries