|
Originariamente inviata da ftoggos
|
grazie??!!??!!??!!?? non ho parole, appena finito di leggere ho detto: e ora come faccio a ringraziarla?? sei stata incredibilmente precisa chiara e soprattutto hai scritto con interesse. davvero un sentito grazie.
|
Grazie a te..sono contenta che ti interessi al mio lavoro!
|
Originariamente inviata da ftoggos
|
andando al filtro ti do un consiglio che ho appreso in qst giorni, per annullare il rumare fastidioso della pompa sostituire ai tubi rigidi quelli morbidi poichè assorbono le vibrazioni annullando del tutto il ronzio (fonte da nanito.it o qualcosa del genere. spero nn sbagliare )
|
Grazie del consiglio..se dovesse iniziare a far rumore ne terrò conto!! Anche se io ho utilizzato un solo tubo rigido!
|
Originariamente inviata da ftoggos
|
per aprire il coperchio come fai con il tubo di entrata?? scolleghi qualcosa??
|
Dipende..se devo solo sostituire il primo strato di materilie filtrante (lana di perlon) spesso lo lascio così com'è..apro il coperchio, anche se si apre male perchè il tubo di gomma che lo collega all'acuario non si piega molto bene..ma la fessura mi basta per infilare la lana di perlon nuova! L'unico accorgimento se non lo scolleghi dai tubi di gomma è (dopo aver staccato la corente alla pompa) tenerlo ad un livello più alto della vasca e fare comunque attenzione, perchè se lo tieni a livello più basso si attuerebbe il principio dei vasi comunicanti e l'acqua continuerebbe a fluire dentro al filtro tramite il tubo di pescaggio!!! Che se hai aperto il coperchio non è buona cosa perchè in poco rischi di allagarti!
Quando invece devo fare manutenzione più "profonda" scollego i tubi di gomma dal filtro così riesco a pulirlo meglio..e se ce n'è bisogno pulisco anche dentro i tubi di gomma!!
|
Originariamente inviata da ftoggos
|
nn ho capito bene la funzione dei pezzettini di tubo e la loro disposizione.
|
Servono solo per tenere su il primo strato di spugna filtrante che sennò poggerebbe direttamente sulla pompa! Ho utilizzato quelli perchè non sapevo cos'altro mettere..
Come si vede dal disegno nella vista dall'alto li ho disposti sulla circonferenza nel fondo (attaccati con il silicone). Sporgendo riescono a sostenere la spugna (grossa almeno 3 cm perchè sennò potrebbe piegrasi!!). Solo per non appoggiarla direttamente alla pompa..credo che potresti anche non usarli..o utilizzare qualcos'altro se ti viene un'altra idea!!
|
Originariamente inviata da ftoggos
|
resta ancora un mio piccolo problema: come faccio passare i tubi nell'acquario?' nn ho ancora trovato un espediente per modificare questo dannato coperchio che si sta rivelando molto stupido
|
Io ho semplicemente fatto un buco nel coperchio tagliando via un rettangolino di plastica del coperchio con un cutter caldo! L'ho fatto nella parte dietro del coperchio perchè si vede di meno..ma credo sia più semplice farlo sul fianco!
|
Originariamente inviata da ftoggos
|
mi ero preoccupato nel caso tu avessi frainteso la risposta precedente come un "odio vero".
|

ma và là..
|
Originariamente inviata da ftoggos
|
ps2: perchè nn mandi questa descrizione ad acquaportal?? sono sicuro che la pubblicherebbero.
|

dici?