|
Che il mio occhio sbagli non ci sono dubbi, e poi con i test colorimetri ci sono tante altre variabili, come i cucchiaini da aggiungere... Saranno colmi o rasi e poi tutte le volte sono convinto che finisca nella cuvetta un quantitativo diverso di polvere e/o reagenti. Con il fotometro invece hai la tua bustina e leggi il tuo numero... Penso proprio che me lo regalerò con la tredicesima...
Per Gerry, francamente non ne avrei idea di come funzioni questo aggeggio, di certo per come la vedo io non vi è la necessità (almeno in una vasca matura) di avere un "monitor" che costantemente legga il valore di NO3, meglio un fotometro a mio avviso, sai come funziona, sai che il costo di gestione è pressochè irrisorio e sai che se hai problemi hai l'assistenza HANNA nella tua città...
|