Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2006, 16:44   #5
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Pensavo di mettere dei legni insieme alle pietre; posso inserire radici di piante di fiume, ovviamente facendole bollire prima???
Certo!

Quote:
X Zietto:
Le dimensioni sono 120x45x55 cm.
Come litraggio ci sei.
Nel malawi puoi ricreare due biotopi differenti: quello delle rocce, dedicato agli mbuna, (più piccoli e vivaci/aggressivi) o quello della sabbia, dedicato ai non-mbuna (o haps), pesci solitamente più grandi ma più tranquilli.
Nel primo dovrai fare attenzione a costruire delle belle rocciate, con molti anfratti e rifugi sia grandi che piccoli; mentre nell'altro inserirai meno rocce, lasciando così più sabbia libera.

Passiamo alle popolazioni.
Per gli mbuna una soluzione può essere:
- trio di pseudotropheus saulosi
- trio di labidochrmis hongi
- trio di labeotropheus trewavasae
- trio di cynotilapia afra

Per i non-mbuna:
- trio di aulonocara
- trio di otopharinx lithobates
- trio di sciaenochromis fryeri
Queste sono solo possibili popolazioni.
I pesci che ti ho nominato puoi vederli su http://www.cichlid-forum.com/

Gli mbuna vanno alimentati solo con mangime vegetale esclusivamente in fiocchi, aggiungendo anche un mangime costituito dall'alga spirulina (sempre in fiocchi)
Ai non-mbuna puoi dare invece qualcosa di più proteico.

Se ti servono altri consigli chiedi pure
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10269 seconds with 13 queries