bè allora io dico la mia ..io mi sono costruito un telaio in aisi 304 rivestito con pannelli plastificati internamente in legno , calamitati ...ad è una figata , lo apri completamente volendo .....se mi fossi costruito un mobile in legno per l'acquario , avrei vatto la base ed il piano d'appoggio , con 2 pannelli di compensato da 15mm incollati con vinavil e avvitati tra loro , in modo da alzare lo spessore a 30 36 mm, poi con il compensato da 20 avrei fatto i 2 lati corti e quello posteriore ,impernati sopra e sotto , incollati col vinavil e avvitati , con viti autofilettanti in aisi d'avanti i vari sportelli, o calamitati o con cerniere , ovviamente poi avrei nascosto le righe del compenzato con una cornice in legno semplice o intarsiato , io avrei anche incorniciato la parte della vasca appoggiata sul mobile , in modo da nascondere la siliconatura alla base...ovviamente la larghezza e la provondità delle pareti del mobile devono essere il più simili possibili a quelle della vasca , in modo da far scricare tutto il peso per terra
|