Discussione: urgente!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2006, 23:49   #5
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
domandine:
-quando parli di resa cromatica rispetto al sole intendi che l'illuminazione è
sempre + vicina a quella del sole con l'aumentare dei numeri??
- tu hai scritto: Da sapere che i processi biologici delle piante hanno una
buona reattività alla luce calda (massimo 4000°K) mentre la clorofilla ha un
"picco" di spettro proprio attorno ai 10.000°K in cui è più efficace la
fotosintesi.

Lo spettro di assorbimento di una pianta presenta cioè un picco pronunciato
attorno ai 10.000°K e una bella gobba sulle frequenze più "rosse".
In mezzo (fra 5.000-10.000°K) c'è un po' una specie di "buco".

cosa vuol dire che i processi biolog hann buona reatt alla lice calda mentre la clorof ha il picco....ecc??? cos'è lo spettro di assorbimento delle piante

scusa le mille domande semrpe grazissime!!!
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09676 seconds with 13 queries