Discussione: urgente!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2006, 20:30   #4
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di nulla

Provo a riassumere in brevissimo il tutto:
prima cifra --> resa cromatica (valore % di fedeltà ai colori rispetto alla luce solare)
le altre due --> colore della luce emessa, sono i primi due numeri della temperatura in °K.

Esempio: neon 854 --> 8 = resa cromatica superiore all' 80% rispetto allo spettro solare; 54 = 5400°K.

Da sapere che i processi biologici delle piante hanno una buona reattività alla luce calda (massimo 4000°K) mentre la clorofilla ha un "picco" di spettro proprio attorno ai 10.000°K in cui è più efficace la fotosintesi.

Lo spettro di assorbimento di una pianta presenta cioè un picco pronunciato attorno ai 10.000°K e una bella gobba sulle frequenze più "rosse".
In mezzo (fra 5.000-10.000°K) c'è un po' una specie di "buco".
Illuminare le piante con lampade comprese in questo intervallo centrale non ha quindi la stessa riuscita che con le lampade dette più sopra. Quindi queste lampade si usano più per sbiancare il tipo di luce che non per sviluppare le piante.

Note queste ultime considerazioni credo che avrai già capito molte cose.

Ciao
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08548 seconds with 13 queries