|
Interessante.
Io ho sempre avuto diverse specie di Anubias e per come hai impostato il discorso non posso esserti di molto aiuto.
Da me hanno fiorito con le più svariate condizioni. Quello che ho notato è che il fiore spunta, spesso, quando c'è un cambio di condizioni. Credo che questi dipenda dal fatto che la pianta "sente" il cambiamento e investe energie nel fiore. In natura avrebbe una sua logica in quanto un abbassamento del livello dell'acqua garantirebbe l'impollinazione e la garminazione dei semi. Il problema è che le nostre rimangono sempre sommerse e non le impolliniamo mai.
__________________
fabio
"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle
http://percomorfo.blogspot.com/
|