Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2006, 00:33   #5
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 45
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
i nitriti nella maggior parte dei casi come per i silicati sono ereditati dall'acqua d'osmosi

per il test salifer del KH non serve scala colorometrica

metti il campione di acqua nella provetta ben lavate e ripulitra con lavaggio di acqua proveniente dall'acquario

poi metti le 2 gocce del liquido blu le gocce del secondo flòaccone
poi con squoti per bene la provetta e poi aspiri con la siringa da 1 ml con l'ago in plastica infilato dal reagente fino ad arrivare con la guarnizione dello stantuffo alla sommita della linea di 1.0

e li goccia a goggia versi squotendo nella provetta quando il liquido della provetta inizia a cambiuare colore uniformemente ti fermi e leggi dove è fermo lo stantuffo e il valore scritto sulla siringa lo confronti con la tabella e li ti uscira il corrispettivo di KH e durezza carbonatica!!
__________________
il mio Blog della mia vasca.

http://herosreef.blogspot.com/
Heros non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10808 seconds with 13 queries