i nitriti nella maggior parte dei casi come per i silicati sono ereditati dall'acqua d'osmosi
per il test salifer del KH non serve scala colorometrica
metti il campione di acqua nella provetta ben lavate e ripulitra con lavaggio di acqua proveniente dall'acquario
poi metti le 2 gocce del liquido blu le gocce del secondo flòaccone
poi con squoti per bene la provetta e poi aspiri con la siringa da 1 ml con l'ago in plastica infilato dal reagente fino ad arrivare con la guarnizione dello stantuffo alla sommita della linea di 1.0
e li goccia a goggia versi squotendo nella provetta quando il liquido della provetta inizia a cambiuare colore uniformemente ti fermi e leggi dove è fermo lo stantuffo e il valore scritto sulla siringa lo confronti con la tabella e li ti uscira il corrispettivo di KH e durezza carbonatica!!
|