|
|
Originariamente inviata da sendykey
|
|
|
Originariamente inviata da simo1978
|
|
sendykey, nelle utenze civili l' enel non calcola la potenza reattiva in bolletta
|
Se c'è uno sfasamento, viene consumata più corrente e l'enel di sicuro non ti fa alcuno sconto!!
|
sendykey, mi sa che non hai molto ben chiare le idee sulla corrente attiva e reattiva....
Se c'e' uno sfasamento umenta unicamente il consumo apparente, non reale, non viene consumata piu' corrente bensi' transita una parte di corrente maggiore.... transita nel senso che viaggia, va avanti ed indietro.... in modo similare ad una corrente parassita..... Questa corrente per le utenze domestiche non si paga, sembra pero' che con i nuovi contatori elettronici si siano "scordati" di farci pagare solo il consumato e per questo motivo (oltre ad altri) e' meglio avere le utenze rifasate.
Gozilla, la lampada non e' rifasata, molto probabilmente usi una reattanza ferromagnetica, questa non rifasata potrebbe avere un CosFi di 0,55 (mediamente e' attorno a quel valore) per portarlo a 0,9 o ad 1 devi calcolare il valore del condensatore di rifasamento da inserire in linea.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN
ik2vov@hotmail.com