Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2006, 21:50   #4
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'immissione di CO2 non altera il valore della durezza carbonatica. I valori che hai sono già ottimali. L'aggiunta di CO2 farebbe scendere ulteriormente il pH.
Se, come suppongo, hai usato qualche sistema chimico per abbassare il pH, per definire la giusta quantità di CO2 presente non puoi affidarti alla solita tabella.
Ti consiglio di usare solo la CO2 per acidificare l'acqua. Con KH = 4, una buona dose di CO2 consente di avere pH 6,7 - 6,6. Non scendere di più.
Per inziare, puoi cominciare con 12 bolle minuto (è un valore molto indicativo e abbastanza basso) e poi gradatamente aumentare.
Ma non iniziare prima di aver eliminato ogni altro acidificante (torba, correttori di acidità, ecc.).
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,06949 seconds with 13 queries