|
Originariamente inviata da TuKo
|
Se nn erro(Enri' correggimi in tal senso), l'esoscheletro e formato da chitina,uno dei componenti di quest'ultima è la melanina(nell'essere umano è resposabile della colorazione dell'epidermite) dato che quest'ultuma reaggisce all'esposizione della luce, penso che sia normale che le red in caso di assenza di luce presentano una colorazione quanto meno sbiadita.
|
Si...., addirittura con poca luce la chitina stenta a formarsi e possono morire o aver problemi di esoscheletro.
Ciao Enrico