Discussione: pompa marea 2400
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2006, 10:32   #13
walzer
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Cittā: milano
Acquariofilo: Marino
Etā : 61
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo so che forse il litraggio č eccessivo per le pompe
ma devo dire che sono soddisfatto
vi spiego, nella vasca tengo solo molli, qualche tridacna ed euphillia
quindi un movimento, chimiamolo blando, credo sia preferibile per non rompere troppo le scatole ai molli
le pompe poi non sono posizionate dagli angoli verso il fronte vasca ma si puntano contro in diagonale dagli angoli opposti in modo che a metā vasca ci sia una corrente random all'incontro dei 2 flussi, nella quale, poi, in maniera minore, confluiscono anche i flussi delle pompe posteriori

quello che succede č che a metā vasca gli invertebrati sono investiti a 360 gradi dalla corrente e l'effetto mi sembra molto naturale

ciao
walzer non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08869 seconds with 13 queries