ok ora è tutto più chiaro
chiarito il fatto che il mio ragionamento non può essere fatto in un med in cui va ripristinata la salinità con acqua d'osmosi, la mia teoria è giusta quindi?
se metto in acqua a denistà maggiore dell'acqua con densità minore, abbasso di una quantità infinitesimale la salinità giusto (tipo se verso acqua a 40 gradi in acqua a 60 gradi, l'acqua poi arriva a 50 gradi giusto?)
grazie gran dott. prof. cav.alier di gran croc. Stefano Rossi
a breve se non mi cazziate più metto le foto del mio med....
