Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2006, 02:51   #19
fpmorpheus
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da spugna84
si riguardo all'insediamento batterico penso anch'io che e' ottima cm soluzione secondaria di apporto batterico ma onestamente nn so se contiene tutti gli elementi necessari e a lungo termine x usarlo cm fondo fertile...era questo il mio dubio..sicuramente i chimici scienziati, -hanno collaborato ad arricchire la fluorite in maniera ottimale...
Ma ci credi veramente?
Che il lapillo funzioni o meno non te lo so dire, ma non penserai veramente che qualcuno PRODUCA la fluorite??? Hai mai sentito la produzione di un minerale??? Come pensi si potrebbe praticare?

Originariamente inviata da spugna84
quindi anche se i costi sono estremamente spropositati qualche motivo ci sarà..
Si c'è.
è lo stesso per cui i fertilizzanti per acquari costano (in proporzione alle concentrazioni) dieci, venti o trenta volte più dei normali fertilizzanti.
è lo stesso per cui un neon "da acquario" costa il triplo di uno normale.
il motivo è che siamo polli da spennare.
__________________
Ragazzi, è acqua di fosso.
fpmorpheus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09070 seconds with 13 queries