| 
 
    | 
        
            Originariamente inviata da NPS Messina
            
        
     | 
 
    
        Io penso la seconda.............. 
basta essere un pò pratici di geologia e chimica per fare affari d'oro con semplice sabbia scavata dai caterpillar   
Anche a me il lapillo dell'etna (che tra l'altro è neutro) è sempre piaciuto. 
Basta aggiungere qualche initial stick (anche economico) ed il fondo fertile è bello sistemato per almeno un anno. 
p.s. 
Il lapillo vulcanico è molto poroso, quindi permette un insediamento ottimale di una nutrita colonia batterica, che fornirà grossi benefici sia alle piante che alla vasca. 
E' come se si possedesse un secondo filtro   
     | 
 
    
 
 
Per foruna ci sei tu. Pensavo di non essere stato abbastanza sarcastico...  
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ragazzi, è acqua di fosso.
			 
		
		
		
		
	 |