
se mi date ancora del cavaliere prima vi gonfio come zampogne e poi vi suono
Fabiano, appena ho un minuto vado a rileggere quello che ho scritto, perchè come lo hai riportato tu non è corretto per cui due sono le possibilità: è scappato un refuso (a me e a tutti i revisori) o non sono stato abbastanza chiaro

quindi si impone un controllino. Fino a venerdì sarò in apnea, dopo il controllo è assicurato. Mi permetto solo di aggiungere che hai fatto delle constatazioni corrette, ma per animali in grado di sopportare temperature elevate: con ottime condizioni ambientali la resistenza è decisamente più alta. Però dopo tanti anni senza refri t'assicuro che "rilassa" avercelo, soprattutto nella cura dell'evaporazione. Detto questo il percorso che hai tracciato è molto significativo nella direzione di chi vuole un med non refrigerato (dopotutto ne abbiamo sempre fatti) e penso proprio che integrerò le tue considerazioni nella prossima revisione della guida. Insomma, se dev'essere senza refri, che sia al meglio e compatibile con questo vincolo!
ciao
Stefano