Discussione: Plafo nuova
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2006, 12:44   #9
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bardakssj
Originariamente inviata da stardom
Generalmente non dovresti avere grossi problemi con questa pianta già da o,5w/l...ovviamente, si parla di dati indicativi in quanto la tecnologia scelta porta notevoli differenze di resa tra le varie lampade...

attenzione ad una cosa, aumentando la luce, e mantenendo buoni livelli di co2, devi inevitabilmente aumentare la fertilizzazione...
corri il rischio di provocare delle carenze alle piante.
ci avevo pensato stardom.. ma il mio pensiero(ovviamente vedremo se sarà corretto o errato) è che, lasciando le foglie morte a decomporsi in vasca, dovrei riuscire a mantenere un certo tipo di fertilizzazione in vasca.
Questo mio ragionamento nasce dal fatto che il fondo ha ormai quasi un anno di vita e che la flora batterica ormai dovrebbe essere ben insediata sul fondo. Inoltre ho notato che le piante mi crescono tutt'ora rigogliose nonostante spesso mi dimentichi di fertilizzare(si lo so sono un disastro ). inoltre come dicevo, i miei cambi d'acqua sono ormai bimestrali e non vedo ombra di alghe da almeno 6 mesi(sgrat sgrat).
ma per quale motivo allora hai cambiato plafo?

Sicuramente è vero che le piante e l'acquario in generale, ama un fondo maturo...questo però non so quanto possa bastare a sopperire carenze...
cmq sei sempre in tempo...fai le cose piano e gradatmente, così vedrai eventuali problemi...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09342 seconds with 13 queries