Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2006, 19:23   #7
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabiano1982
se vuoi la rissa poi dimmelo
fatti sotto su su avanti -ROTFL- -ROTFL-

Originariamente inviata da fabiano1982
se passi a Roma hai un caffè pagato -)
idem per te se passi da milano

Originariamente inviata da fabiano1982
per quanto riguarda il refrigeratore mi sembra onestamente che il tuo paragone sia un pò semplicistico...certo che ho un frigorifero, come è vero che ho una caldaia e che so usarli..ma se si dovessero rompere non saprei minimamente dove mettere le mani. certo, conosco molte persone che frequentano il forum che hanno costruito denitratori e skimmer e sinceramente li invidio, ma ci sono principianti, e tale mi considero, che non saprebbero mettere le mani in un oggetto simile al di là di una manutenzione ordinaria (come pulire le pompe).
su questo mi sento di poterti tranquillizzare, primo perchè hai praticamente le stesse probabilità che ti si guasti il frigo e poi perchè mica è detto che lo debba riparare da te, nel caso lo porti da un frigorista, guarda che nelle tue stesse condizioni siamo in tanti e io per primo non saprei dove mettere le mani, ma non per questo mi privo del refri, in fondo anche tu hai uno skimmer, ma sapresti ripararlo in caso di rottura?

Originariamente inviata da fabiano1982
il problema del surriscaldamento viene "risolto" con i cambi d'acqua perché innanzitutto riduce la densità (con il caldo e quindi con l'evaporazione aumenta la densità), tiene i nutrienti sotto controllo, diluisce i nitriti e i nitrati, riduce gli inquinanti e apporta oligoelementi. questi sono tutti fattori che con l'innalzamento della temperatura e l'assenza di un refrigeratore comportano un peggioramento delle condizioni della vasca. ecco perché ritengo che con cambi d'acqua e altri accorgimenti si possa gestire un acquario senza refrigeratore anche con temperature elevate (meno di 30 gradi).
continuo a pensare che quelli che hai indicato tu sono palliativi e non soluzioni, però contento tu io resto della mia idea che senza refri gli animali non vivono ma sopravvivono, però questa è la mia idea... ah occhio che con i cambi non abbassi la densità
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10749 seconds with 13 queries