Discussione: Dilemma reflex
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2005, 02:30   #35
Nico
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nickreef
Nico, come sai io non sono un esperto ma ho notato questo ritardo con quell'obiettivo nikon davvero notevole. Nella mia piccola esperienza ho capito che la velocità a volte è molto importante. Spesso non ho potuto scattare la foto perchè la macchinetta non aveva messo a fuoco in tempo...
Ciò accade normalmente con le compatte. Non con le reflex digitali. E dipende molto dagli obiettivi che usi. Se dai un'occhiata alla discussione che citavo già a MarcoM, vedrai foto che richiedono scatti immediati.

Anch'io quando usavo le compatte dovevo anticipare lo scatto, e non sempre ci si prendeva. Adesso il problema, francamente, non lo sento proprio. Ma in tutta onestà so che molte delle foto che oggi vogliamo scattare con la messa a fuoco ultrarapida, lo stabilizzatore ecc., si facevano anche quando era tutto manuale e meccanico. E splendidamente!

Ci sono trucchi banalissimi che la corsa alla tecnologia ci fa dimenticare. Ovvio che se voglio inseguire una poiana in volo con un obiettivo manuale, e impostazione manuale dell'esposizione, la foto non la scatto. Ma se studio la poiana, e mi preparo per tempo, mettendo a fuoco prima sul punto che desidero, preparando l'esposizione a tempo, potrò scattare ugualmente. Ci avrò messo molto più tempo? No, ci ho messo molta più esperienza: non mi sono limitato allo scatto veloce, di 'rapina', ma ho dovuto imparare a conoscere il mio soggetto per fotografarlo.

E ciò lo stabilizzatore e l'autofocus non l'insegnano. Se ho fotografato i cavalieri d'Italia mentre si accoppiano e accudiscono il nido, non è perché ho l'autofocus rapido, ma perché frequento da un anno la zona e ho imparato a conoscerli un po'. E non ho imparato a conoscere solo loro. Dunque non ho solo scattato fotografie, ma anzitutto ho imparato. Ecco cos'è per me essenziale nella fotografia: indossare lo sguardo che ci consente di scoprire il mondo.
__________________
Ciao, Nico

Portfolio • Photo.net

Nico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10351 seconds with 13 queries