Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2005, 01:29   #13
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Perchè non fai delle foto?
Spiacente...nell'era tecnologica non posseggo una digitale

Comunque il concetto è molto semplice...basta leggere l'inizio del post e ti renderai conto.

Va da sè che come detto prima tutto ciò che diminuisce la movimentazione della superficie fà diminuire lo scambio gassoso e pertanto nel nostro caso la dispersione di CO2.

E' la stessa cosa di utilizzare l'areatore (quando non vi sia la necessità) anche il suo utilizzo infatti è prettamente estetico e controproducente. Infatti la sua attivazione tramite l'immissione di aria all'interno della vasca non fà altro che aumentare lo scambio gassoso con la superficie disperdendo pertanto la CO2 che abbiamo immesso in vasca. Lo potrai verificare anche controllando il PH della vasca che con un continuo e massiccio utilizzo di areatore tende ad assumere valori basici.

A disposizione per ulteriori chiarimenti...ciao
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12913 seconds with 14 queries