Discussione: Dilemma reflex
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2005, 00:19   #29
Nico
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Porraz
facciamo così ... se riesco mi faccio prestare un obiettivo di quelli che dici tu...
faccio qualche prova (tempo permettendo ) e poi giudichiamo...
Il tempo non c'entra niente... le metti sul cavalletto e scatti in priorità di diaframma, per di più con autoscatto, alle principali focali e a tutti i diaframmi canonici (4, 5.6, 8, 11, 16). Poi mostri dei crop al 100%. Solo così ha senso fare confronti. Tuttavia, se vuoi dimostrare che l'ottica che costa otto volte di più non rende otto volte di più, 1) è impossibile scientificamente; 2) a occhio si capisce che l'immagine non è otto volte migliore. Ma ciò non fa d'un'ottica mediocre uno splendore.

Ti faccio un esempio concreto, fra i tanti test che ho effettuato. Ho avuto un'ottima occasione, e ho comprato un Nikon 14, Avevo il Sigma 12, mi aveva soddisfatto, e pensavo di tenerlo ugualmente.

Dopo il confronto l'ho messo in vendita, e infine scambiato con un Nikon 240 che mi serve di più. Ovviamente un'ottica fissa, salvo eccezioni rarissime, è sempre migliore d'uno zoom. Ma la differenza era tale che l'ho messo nella sua scatola e non l'ho usato più.

Quel 17 non lo conosco, ma direi che per logica costruttiva e fascia si colloca tra il 18 e quelli che citavo prima. Dunque un obiettivo di fascia intermedia. Procedi nel modo che dicevo, e vedrai che comunque il confronto verrà utile.

Ecco un esempio concreto del confronto Nikon 14/Sigma 12. Ho scattato come ho detto, e ovviamente il trattamento di postproduzione è stato identico. Due sole differenze: nel caso del Sigma la focale più prossima è alla fine risultata 15, non 14. La distanza di messa a fuoco: nel 14 è 20 cm., nel Sigma 25.

Ti mostro solo il confronto a f/8, crop su un'area più laterale, e non di messa a fuoco. Il 14 prima, il Sigma poi:


__________________
Ciao, Nico

Portfolio • Photo.net

Nico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09730 seconds with 13 queries