Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2006, 20:47   #13
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
igorbolo, non potevo immaginare che sei biologo... ho solo cercato di dare una spiegazione semplice ed intuitiva, ma se possiamo parlare di elementi limitanti e generazione cellulare ben venga.

Però riporto una tua frase nel primo post che hai scritto...

Quote:
Io da quando ho notato questo ho sospeso la somministrazione di phyto e riiniziato le colture con acqua dell'acquario bollita senza aggiungere alcun fertilizzante in questa maniera è vero che la maturazione del phyto è molto più lenta, ma almento spero che dato che in vasca i fosfati non ci sono o quasi non ne immetterò
Ora, biologicamente parlando... la bollitura dell'acqua marina della vasca provoca comunque la formazione di fosfati in soluzione, giusto?

Non sarebbe meglio usare allora acqua osmotica ben filtrata aggiunta ad una normale formulazione di sale sintetico privo di fosfati?

__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08218 seconds with 13 queries