Sì, va bene, e comincio a tradurre...
Leggo:
Sullo zoom 18
f/3.5-5.6 fornito in kit con la 300D si leggono pareri discordanti.
I principali siti che effettuano test su Internet (Dpreview, Steve's Dicgicams, Imaging Resource) ne parlano solitamente bene, e ne evidenzano il buon rapporto prestazioni/prezzo.
Traduzione delle recensioni: ragazzi, avete comprato un obiettivo da 100 euro, quando guardate la pellicola o scaricate il sensore sul pc vedete anche delle immagini, cosa volete di più?
Come mai i suoi parenti più stretti, per focale, cioè il 17-40 f/4 e il 17

costano 8 (nel primo caso) o 6 volte di più? Credete che le aziende fotografiche regalino o facciano beneficenza? Quindi, se avete speso 100 euro, siate contenti: per questa cifra l'ottica è strepitosa...

Evidentemente ci sono poi degli scemi che spendono sei od otto volte tanto per avere uno zoom di pari focale...
Il problema è il solito. C'è della gente che compra telaio e carrozzeria della Porsche Cayenne e per motore mette quello della panda 4x4. Così si spende un fracco di soldi per qualche megapixel in più, e poi si monta l'ottica vattelapesca 12

00 a 300 euro... E il bello è che qualcuno la produce anche, ma non a così poco prezzo...