Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2006, 17:58   #20
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
premetto che non ho alcuna percentuale da parte delle aziende costruttrici di refri , la mia esperienza è un'altra, ed è che da quando ho il refri la gestione della vasca si è notevolmente semplificata gli animali che avevo prima stanno meglio ed in più posso permettermi di tenere in vasca animali che prima potevo solo sognare.

Originariamente inviata da fabiano1982
scusate se vado controcorrente. ma secondo me il refrigeratore non è necessario a meno che non si vogliano allevare organismi che vivono sotto i tre metri di profondità.
su questo potrei essere d'accordo, però se alziamo il livello minimo ad un metro

Originariamente inviata da fabiano1982
Ritengo che per chi se lo può permettere il refri può dare un grande aiuto. Inoltre credo che per un principiante sia meglio iniziare con vasche non refrigerate proprio per non avere difficoltà nella gestione di un sistema come il refrigeratore la cui manutenzione non è affatto semplice...
ecco su questo la penso esattamente al contrario, secondo me proprio ad un principiante il refri è maggiormente utile, perchè riduce le possibili cause di problemi, per quanto riguarda la manutenzione poi non mi sembra che sia così difficoltosa...

Originariamente inviata da fabiano1982
E' ovvio che ci sono dei rischi per vasche non refrigerate come il surriscaldamento della vasca, ma credo che con cambi d'acqua frequenti e una gestione senza eccessi di organismi ed alimentazione si possano tranquillamente superare tutti gli ostacoli.
mi spieghi in che modo i cambi d'acqua possano ovviare ai problemi del surriscaldamento?

Mi scuso se posso sembrare troppo "pesante" su questo punto, ma tra tutti i soldi che ho speso per l'acquario, quelli per il refri mi sembrano i meglio spesi... poi ovviamente niente impedisce che gente più brava e preparata di me sia in grado di condurre perfettamente un med anche senza refri, però la mia esperienza di principiante mi dice questo... no refri no med
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11870 seconds with 13 queries