Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2006, 17:24   #19
fabiano1982
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate se vado controcorrente. ma secondo me il refrigeratore non è necessario a meno che non si vogliano allevare organismi che vivono sotto i tre metri di profondità.

Personalmente da quando ho 16 anni (quindi da otto anni) ho sempre allestito med senza refri e mi sono sempre trovato bene allevando pesci di acque non profonde (tordi, castagnole, coris, bavose, peperoncini, ghiozzi, occhiate, saraghi, cefali, sciarrani etc.).

Ultimamente tra gli scarti della pesca ho trovato anche un paio di leptogorgie che stanno benissimo.

Ritengo che per chi se lo può permettere il refri può dare un grande aiuto. Inoltre credo che per un principiante sia meglio iniziare con vasche non refrigerate proprio per non avere difficoltà nella gestione di un sistema come il refrigeratore la cui manutenzione non è affatto semplice...

E' ovvio che ci sono dei rischi per vasche non refrigerate come il surriscaldamento della vasca, ma credo che con cambi d'acqua frequenti e una gestione senza eccessi di organismi ed alimentazione si possano tranquillamente superare tutti gli ostacoli. Parlo da persona che ha sperimentato quest'estate T di 30 gradi in acquario con il sole per 12 ore sulla vasca e non ha avuto un solo problema (pesci in ottime condizioni, unico neo molte alghette sui vetri che andavano puliti ogni giorno).


Per il resto leggi la guida del prncipiante di stefano e qualsiasi cosa chiedi pure
__________________
Ciao

Fabiano

Enjoy Battleknight!!!

Vai sul link:
http://s3.battleknight.it/index.php?...e&ref=ODc1Nzg3
fabiano1982 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09052 seconds with 13 queries