Discussione: taratura rifrattometro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2006, 13:07   #9
frankzap
Ciclide
 
L'avatar di frankzap
 
Registrato: Sep 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 1.952
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frankzap

Annunci Mercatino: 0
***dani*** ho provato anche con un' altra fiala, così ho trovato l' acqua bi-distillata, ma niente da fare....stessa differenza.
quello che mi domando in particolare è il fatto che sia possibile con una salinità del 25%° avere una densità a quasi 28° di 1024?
vi sarà pure una certa sorta di rapporto.
l' acqua tra l' altro l' avevo presa da un negozio e dopo aver fatto un cambio del 10% la salinità ho dovuto correggerla un pò (mi misurava il 33%°).
ora, dopo aver calibrato con l' acqua bi-distillata il rifrattometro, possibile che anche l' acqua acquistata avesse una salinità del 25%°?
spero di essermi spiegato bene.
grazie mille
__________________
frankzap@hotmail.it
Carpe Diem !!!!!
by Claudio
frankzap non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10282 seconds with 13 queries