Discussione: Acqua gialla: dilemma
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2006, 16:12   #8
ilabruna
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilabruna

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente perchè quando mi è capitato ho preferito dare un'altra sostanziosa bollita al legno ed eventualmente tenermi quel residuo di giallognolo che per qualche mese ha continuato ad avere l'acqua... e che da alcuni pesci è anche gradito. Il carbone aiuta, certamente, ma toglie anche sostanze utili, ad esempio anche i fertilizzanti vengono assorbiti... Ovvio se la quantità di tannini è tale da togliere luce è un'altro discorso!
Comunque io il problema l'ho risolto alle origini: adesso uso solo legni di java, che dopo bollitura ed ammollo non colorano quasi per niente.
__________________
ilabruna non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11119 seconds with 13 queries