|
[quote="ik2vov"]Ciao FIAT600,
perdonami, non capisco, sabbia della spiaggia (qindi di tutto un po' visto che la mischiano anche con sabbia silicea e comuqnue piena di depositi dati dalla "schiumazione" oltre ad altri mille fattori nocivi....), rocce prese dal mare nostro e quindi mediterranee (ovviamente quindi batteri mediterranei abituati a soportare livelli di temperatura oltre che ad agenti patogeni completamente differenti da quelli reef), polistirolo etc etc...
Senza offesa, ma e' come mettersi una bomba ad orologeria in tasca e rimanere perplessi che poi scoppia.......
Il mio suggerimento perche' tu possa avere una vasca stabile e "sicura" e' di ripartire da zero con il piede giusto. Prendi i pesci e li metti in un'altra vasca di un negozioante o amico, questa la rifai da capo.
Se ti piace utilizzare rocce del mare nostro come magari l'acqua e gli animali, si possono fare spettacolari vasche mediterranee, a quel punto potresti semplicemente riadattare la tua ad un biotopo differente, ma che non puo' accettare compromessi reef/mediterraneo.
grazie mille del consiglio, credo che con una totale ripulitura con l'inserimento delle rocce vive mie ormai colonizzate da batteri tropicali( sono ricoperte da alghe calcaree rosse), l'acquisto di altre rocce vive tropicali derivanti da acquari giā rodati o da far spurgare( circa 25 kg).
ho sette pesci tra cui un grosso zebrasoma flaves., pomacentrini, pagliaccetto ecc...
|