Non credo che sia semplice, perchè bisognerebbe valutare la conducibilita dei vetri e dell'eventuale coperchio/ evaporazione....
poi dovresti vedere quanto sta acceso il riscaldatore e la sua resa termica.. bho!.. mi sembrano un sacco di variabili, secondo me per rimanere molto e dico molto apprissimativi, simuli che il riscaldatore stia acceso 6 ore al giorno.. moltiplica per i watt del riscaldatore e ottieni un consumo...che anche se non reale.. ti fa addirizzare i capelli..credimi..
io per darmi un idea uso questo
|