Praticamente dovrebbe funzionare come un "media" di trasporto per altri elementi all'interno del corallo, essendo di dimensione consona per essere predato dal polipo?
Un grosso dubbio che mi sono sempre posto, nell'utilizzo di mangimi appositi di dimensioni particolarmente contenute, è se effettivamente queste vengono catturate ed ingerite dal polipo essendo inerti e non vive... ma forse sono OT...
Allo stesso tempo c'è scritto che si può utilizzare in combinazione con Zeoback sempre come media in caso di problemi di ciano... quindi non è una cosa ristretta all'alimentazione del corallo...
Ditemi ditemi che sò curioso, il crucco sarà anche un gran commerciante ma è anche uno che ha avuto l'occhio lungo... non solo perchè è stato il precursore dei metodi di sfruttamento batterico, ma anche recentemente con interessanti scoperte sull'influenza di boro e potassio all'interno dei nostri sistemi...