Discussione: Nuovo Allestimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2006, 22:55   #9
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
la sump è una "vasca tecnica" praticamente ti serve per metterci dentro lo skimmer, il reattore di calcio e quant'altro servirà x creare e mantenere l'equilibrio biologico del sistema .. a mio parere "più grande è e meglio è " x chè lo spazio non è mai abbastanza.. ; il metodo berlinese ESCLUDE l'uso di filtri .. la filtrazione viene eseguita in due fasi contestuali .. la prima è relativa allo skimmer che ASPORTA gran parte dei rifiuti prodotti dal metabolismo dei pesci .. la seconda (ma non x importanza ! ) e quella eseguita dai batteri e microrganismi contenuti nelle rocce vive che trasformano detti rifuti in sostanze non dannose x gli animali presenti... una adeguata illuminazione e il movimento dell'acqua ottimizzano il tutto ... in una vasca di barriera (coralli) l'uso di qualsiasi tipo di filtro è dannoso e controproducente in quanto i batteri presenti eliminano ammoniaca/nitriti ma producono nitrati .. che è ugualmente una sostanza dannosa x gli animali ...che misure ha la vasca ??
illo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12441 seconds with 13 queries