Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2006, 22:12   #5
Grancevola
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Terzo d'Aquileia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I nitriti a 25 ppm non mi sembrano così allarmanti! Non possiamo mica tenerli a 0, altrimenti le piante di che si nutrono?
Talvolta, dopo aver acquistato pesci in vari negozi, ho analizzato la loro acqua prima di iniziare l'ambientamento ed ho trovato anche 100 ppm di NO3.
Alle piante non danno certo fastidio e buona parte dei pesci che si vendono oggi sono riprodotti in allevamento, dove le condizioni non sono certo quelle dei loro biotopi. Ad esempio, anni fa sono passato da una vasca di comunità ad un biotopo Tanganika e, siccome mi dispiaceva separarmi da una coppia di pelvicachromis pulcher, l'ho introdotta nella vasca riallestita, con durezza a 25dGH e pH 8.5 stabile. Mi si riproducevano in continuazione, nonostante i valori consigliati per questi pesci fossero ben altri...
Grancevola non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08134 seconds with 13 queries