Discussione: TOPIC IN COSTRUZIONE
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2006, 15:38   #8
xaipher
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[b:63b1690536]Tornando al pannello emerso[/b:63b1690536]

1.Preso il pannello di cartone rinforzato, stendetelo a terra, posizionate a vostro piacimento le cortecce ed i sugheri precedentemente rimediati e fissateli/e con dei chiudi non troppo lunghi al pannello in modo da ottenere maggiore stabilità.

2.Potete sbizzarrirvi nei modi migliori, lasciate fare alla fantasia. Io ho creato molte zone “piatte” , ma anche molte zone che uscivano molto in avanti rispetto al pannello, sulle quali poi sarà possibile mettere e legare piante EPIFITE emerse, cioè piante che non necessitano di terra per vivere e crescere.

3.Una volta fissati i legni, posizionate le vaschette negli spazi vuoti che avrete precedentemente lasciato a disposizione. Fissandole come prima con del silicone e lasciando reticolare. Mettere le vaschette il più incastrate possibile nei legni in modo da dare ancor più stabilità.

4.Le vaschette vanno anche loro come le precedenti, tagliate per la loro lunghezza in modo da formare balconcini. Anche in questo caso sbizzarritevi con la fantasia e ricordate che in ogni vaschetta andrà immessa della terra e quindi andranno inserite molte piante. “calcolate bene gli spazi”. Io ho utilizzato oltre alle 2 vaschette sopraccitate anche mezza bottiglia da ½ litro attappata e rovesciata.

5.Adesso è tutto fissato al pannello e quindi cominciamo con l’oramai rituale operazione con il poliuretano…bacinella, guanti e cominciate a mescolare ghiaia e schiuma e man mano ricoprite lo spazio che rimane tra un legno e l’altro, a volte andando sui legni con l’impasto a volte lasciandoli a vista…sbizzarritevi con la fantasia.

6.Mentre coprite il tutto ricordatevi di ricoprire anche le vaschette stando attenti a non far finire l’impasto all’interno delle stesse, altrimenti gonfiandosi lascerà poco spazio alla terra che dovrete poi aggiungere.


-Fine dei lavori per il giorno 3. Lasciate asciugare il tutto per 12 o meglio 24 ore.
__________________
IL MIO ARTICOLO SU AP: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../PALUDARIO.asp
IL BLOG sui miei ACQUARI: http://tropicalabaquarium.blogspot.com/
xaipher non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12686 seconds with 14 queries