|
I vasetti di terra nel pannello posteriore
1.Siccome sarà una vasca aperta ho pensato di inserire sul pannello posteriore all’altezza del bordo della vasca 2piccoli vasetti che conterranno terra ed andranno a fare da “casa” a piante palustri.
2.Prima di iniziare a costruite il pannello posteriore sarà stata vostra cura avere preparato 2vaschette di plastica “quelle che contengono cibo nei supermercati”. Una sola di queste vaschette sarà tagliata per la sua lunghezza in modo da formare due “balconcini”. L’altra la teniamo per dopo
3.Durante la procedura sopradescritta per realizzare il pannello posteriore, avrete inserito fissandole con del silicone al polistirolo, queste 2vaschette-balconcini. Ovviamente il posto migliore per inserirle è la parte più alta della vasca: il bordo, in modo da farle risultare emerse e semi-emerse quando andrete a riempire l’acquario d’acqua.
4.Una volta fissate le vaschette al pannello cominciate a ricoprirle con il poliuretano espanso misto a ghiaia, in modo da far sparire alla vista la presenza dei “balconcini di plastica”. Nella foto si vede come dovrebbe venire il risultato.
- Fine dei lavori per il giorno uno, lasciate asciugare il tutto per 12 o meglio 24ore
|