Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2006, 20:20   #60
Stefano1963
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Cittā: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 62
Messaggi: 1.331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano1963

Annunci Mercatino: 0
Il pothos č la pianta "principe" del biotopo dei discus: grossi alberi con le radici sommerse a cui si aggrappa il pothos che nasce in acqua e poi "arrampicandosi" esce. Ed č quella pianta comunissima che troviamo legata a quei fusti artificiali. Ne prendi un pezzo, la butti nella terra umida, al sole, e questa comincia a infestare. E' indistruttibile. Vuole sole tanta acqua e tanta luce (dove, meglio che in un acquario?)
Durante l'inverno le mie tre piantine di pothos le appoggio all'orlo delle vasche (vatti a vedere il mio post - pecilidario- appena aperto: ci sono le foto chiarissime con il pothos appoggiato al tubo d'aspirazione), con le radici e le foglie nell'acqua e loro si sviluppano. Durante l'estate, se ho voglia, le metto sul balcone in un vaso con la terra.
Addirittura, ho piantato un pezzo di radice e questa dopo pochi giorni ha cominciato a fare le foglioline. Io non uso particolari accorgimenti: il fusto e i rami sono rigidi e quindi puoi "incastrarli" anche tra i tubi oppure appoggiarli semplicemente al vetro. Se vuoi puoi anche metterlo tutto nella vasca appoggiandolo a un vetro qualunque. Ci penserā lui a crescere. Ovviamente dagli una bella lavata prima di metterlo nell'acquario.
__________________
Homo Hominis Piranha
Stefano1963 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10907 seconds with 13 queries