Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2005, 16:29   #10
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex84
approfitto del topic per chiedere un parere su quanto dettomi da a.Girz(in riferimento all'uso della kw in sistemi zeovit)
secondo lui la kw alla lunga in acquario fa male perchè facendo precipitare i fosfati produce un accumulo dei fosfati in acqua cosa ne pensate di cio?
ciao ale
La kw fa localmente precipitare i fosfati sotto forma di fosfato di calcio, eliminandoli dalla colonna d'acqua, ma lasciandoli ovviamante dentro il "recipiente" dove avviene la reazione. Detto questo, ci sono (da anni, non da mesi) due partiti con opinioni diverse:

1) Girz, come altri prima di lui, ha paura che una volta precipitati i fosfati possano nuovamente disciogliersi nella colonna d'acqua per effetto -ad esempio- di un forte abbassamento di pH. Alcuni lamentano che in vasche molto vecchie (parecchi anni) con uso costante di kw, il "serbatoio" di fosfati precipitati sul fondo e nelle rocce sia una specie di bomba pronta ad esplodere, soprattutto con pH inferiori a 8,0. Le conseguenze di questo sono alghette varie che con gli anni peggiorano invece di sparire, fino a costringerti dopo magari 8-10 anni a smantellare la vasca.

2) altri lo trovano un grande vantaggio, intanto perché elimina ogni traccia di fosfati dall'acqua di osmosi utilizzata per il reintegro, a patto che lasci il "fondo" nel reattore e non lo butti in vasca, e poi perché ritengono sia meglio far costantemente precipitare un po' di fosfati dalla colonna d'acqua piuttosto che tenerli disciolti.

Io personalmente uso la kw, perché anche se trovo che Girz (in teoria) abbia ragione ancora devo vedere una vasca con una riserva di fosfati tale da dare dei problemi e inoltre credo ci vogliano veramente anni e anni per accumulare quantità pericolose, mi preoccuperei di più dell'immediato, cioè di quanti fosfati ho oggi.

Poi se non hai il fondo il problema è praticamente nullo, se invece hai un DSB dovresti avere organismi adatti a riutilizzare il fosforo per la loro crescita e quindi il problema sarebbe di nuovo minimo.

In poche parole è un problema piccolo piccolo secondo me.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11978 seconds with 13 queries