è sicuramente un Dascyllus Trimaculatus
Una volta ben ambientato è onnivoro, predilige mangime in granuli di piccolo diametro e surgelato, artemie e chironomus.
Necessita di una vasca piccola, in quanto non è un grande nuotatore e preferisce restare nelle vicinanze di una madrepora o di un anemone che elegge quale suo territorio e che difende strenuamente, anche contro pesci molto più grossi di lui; necessita di acqua ben filtrata ed aereata.
Resistente alle malattie, sono comunque consigliabili eventuali cambi parziali con sifonatura del fondo, trattamenti con ozono ed aggiunte regolari di oligoelementi e vitamine.
Abbastanza adatto agli acquari con invertebrati, a volte instaura la simbiosi con anemoni del genere Radianthus; molto consigliabile per inaugurare un acquario appena allestito.
__________________
******Alessandro******
|