Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2006, 13:17   #4
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto prima di tutto non sei partito col piede giusto

Prima di iniziare l'avvenutra nel mondo dei nanoreef , ti conveniva leggere perbene il portale e/ o un buon libro ( ABC dell'acquario mari no di Rovero)

i primi errori sono senza dubbio l'utilizzo dell'acqua di rubinetto, si usa esclusivamente acqua ottenuta tramite processo di osmosi inversa, che è un acqua molto pura , l'acqua di rubinetto è assolutamente inadatta.........non solo per il cloro, ma anche per molte altre sostanza presenti.

Seconda cosa dal Niagara 250 leva ovatta e cannolicchi , non si utilizza mai il biologico nel marino, ci penseranno le rocce vive a filtrare........e trasformare i nitriti in nitrati ..............al massimo il niagara lo userei per le resine antifosfati ........

Fossi in te ripreparerei il tutto tanto sei ancora all'inizio , non hai nemmeno messo le rocce..........Sale che marca hai usato? si usano 35-36 g per litro di acqua RO ( osmosi)

Ciao
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12188 seconds with 13 queries