Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2005, 15:03   #11
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda Snake, per esperienza personale, o meglio, dopo aver misurato diverse volte la CO2 con test nello specifico Tetra, ti posso dire che sopra i 30mg/L i miei boccheggiano….A 50mg/L non ci sono mai arrivato…
Concordo col fatto che nelle vasche “Amano” sparano anche 100mg….fatto sta che i discus…ma lasciamo stare…è un altro argomento.
Tornando al discorso acidificante, è vero che con la torba scendi dove ti pare, ma è altre tanto vero che se parti di un pH attorno a 7.5 come ce l’abbiamo a Roma, per scendere a pH 5 con solo torba devi usare principalmente RO e scendere sotto i 2 di KH; in questo caso ritengo pericoloso il rischio del crollo di pH. Sinceramente, mantenendo una KH da 4, non so come si fa a scendere a pH 5 con solo torba; non ci riesco !
L’uso della CO2 è certo “delicato” anche esso, ma a differenza della torba si può usare un controller elettronico cosi da evitare catastrofe.
Non vedo che problemi ci sia, se non il costo elevato dell’impianto; il titolo del 3D è “voi come abbassate il pH ?”; spero aver risposto spiegando il perché dell’uso combinato torba + CO2
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14766 seconds with 13 queries