Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2006, 01:48   #2
Sebright
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: circa 80
Età : 41
Messaggi: 1.129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sebright

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cri
Originariamente inviata da Jackrock
nono, gli endler neanche li avevano al negozio, era solo un mio dubbio dato dall'ignoranza in materia. purtroppo non sono esperto in materia. come faccio a riconoscere maschi e femmine della stessa specie di guppy? che specie mischiare? delucidami, grazie
il guppy è UNA SPECIE, la Poecilia reticulata, all'interno della quale esistono varie razze/selezioni... un po' come i cani...

l'endler è UN'ALTRA SPECIE, la Poecilia wingei, esistono anche in questo caso delle selezioni basate su determinate prevalenze cromatiche, ma niente di paragonabile al guppy...

è preferibile non ibridare queste due specie soprattutto perchè l'endler è un animale in via di estinzione ed una delle possibiloi cause di estinzione è proprio l'inqu9inamento genetico. Come detto endler e guppy sono appunto due specie diverse, le quali essendo imparentate sono in grado di dare ibridi (come per esempio l'asino ed il cavallo, che pur essendo specie diverse danno ibridi ovvero il mulo e il bardotto).

all'interno della specie "guppy" puoi incrociare guppy di qualsiasi razza e colore, puoi ottenere esemplari che hanno colori nuovi così come esemplari scialbi... se ci tieni a mantenere intatta la linea di sangue invece evita di mischiare guppy di colori diversi (è come se hai dei gatti grigi, se ci tieni a continuare ad averne di grigi è bene che non li fai incrociare con gatti bianchi o di altri colori...)
Tra gli equini però gli ibridi NON sono fertili...tra GUPPY ed ENDLER invece si...
Cmq nn vedo perchè non ibridarli...sono a rischio estinzione ma in antura!!!è ormai da anni che gli allevatori non ne catturano più...tutti gli Endler commerciali sono nati in cattività,e sul mercato rischi di perdere la linea non ci sono...uno che,come mè ibrida questi pesci,non li và mica a gettare nei luoghi d'origine rovinando il corredo cromosomico...rimane un lavoro specifico nel settore commerciale,non in natura
Sebright non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12810 seconds with 13 queries