|
|
Originariamente inviata da roberto leo
|
prima di tutto... grazie!!!
...
girando su internet (google) su piu di un sito dicevano che l'otocinclus riguardo i valori dell'acqua "non ha particolari esigenze"...
|
prego
sì è vero che c'è scritto ed è vero, ma le due cose non si escludono: non ha particolari esigenze in fatto di valori, poiché si adatta sia a ph basso che alto meglio di altri pesci. E' molto delicato perché sono le variazioni che lo distruggono (oltre al discorso del cibo) ed è proprio per questi motivi che il periodo critico è quello dell'inserimento e primo mese circa. Una volta che si è adattato alla vasca (e che ci si è adattati noi a fornirgli da mangiare il giusto) vive bene

Come ti ho scritto i miei sono morti per un sovradosaggio di un medicinale. Ho avuto anche altre perdite, ma gli oto sono morti tutti subito dopo poche ore, mentre per gli altri pesciolini che mi sono morti è accaduto nel tempo (il medicinale ha ucciso la flora batterica causando un anomalo picco di no2 e no3 che ho fatto un po' fatica a contenere)... tali pesci sono meno delicati

i guppy ad esempio non se ne sono neanche accorti ed hanno continuato anche ad accoppiarsi e partorire come se nulla fosse. Così per spiegarti la differenza
