Discussione: Ecco il mio Rio 180
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2006, 23:22   #1
Hiroshi
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco il mio Rio 180

Questo è il mio acquario allestito da giugno scorso.
Naturalmente ogni consiglio e critica sono ben accetti per eventuali sviluppi e migliorie. Le foto non sono un granchè lo so, ma sto provvedendo per farne delle migliori. Passiamo alla descrizione:
L'acquario è un Juwel Rio 180 (misure 100x40x50) da 200 L lordi, con relativo mobile nel quale sono alloggiate tutte le attrezzature.

Il fondo è stato realizzato con un primo strato di fondo fertile da 2 cm, e sopra 3 cm di granulare medio color terra, ed è riscaldato da un cavetto riscaldante da 50w.

L'illuminazione è composta oltre da tre neon T8 da 30w, davanti un 865, in mezzo 965 e dietro 840. Quest'ultimo aggiunto da me grazie ad una modifica sul coperchio.

L'anidride carbonica prima usavo quella fatta in casa con acqua zucchero e lievito, poi sono passato ad una bombola ricaricabile più duratura e con la possibilità di regolare finemente il flusso grazie al riduttore di pressione. Le bolle erogate si aggirano tra le 30 e le 35 e l'impianto la notte si blocca grazie all'elettrovalvola che è collegata con il timer delle luci.

Il filtraggio è garantito oltre che da quello originale posto all'interno dell'acquario, anche da un filtro esterno un Eheim 2235. tutti e due sono caricati con cannolicchi e argilla espansa. Uno scomparto del filtro esterno e lasciato libero per l'inserimento di carboni attivi, torba, resine ecc. qualora ce ne fosse bisogno.

Temperatura 26° e i valori sono: PK 7.0 - KH 5 - Gh 7 - No2 0 - No3 10. Cambio dell'acqua ogni 2 settimane 20L. 15 osmosi e 5 di rubinetto biocondizionati.

Lampada antibatteri UV della Tetra da 9W, e luce lunare con led blu ultraluminoso comandato allo spegnimento delle luci. Ultimamente sto cercando di reperire un impianto "alba tramonto", e forse toglierò i timer meccanici sostituendoli con un PLC Zelio o Siemens devo ancora valutare quale dei due (soldi permettendo!)

Le piante (perdonatemi) non conosco il loro nome, comunque fertilizzo con sistema Dennerle V15 e V30, mentre i pesci abbiamo:
2 coridoras
2 botia
un gruppetto di poecilidi
4 lebistes
un gruppetto di neon

Bene questo e tutto, aspetto le vostre opinioni e valutazioni in merito. Un saluto a tutti quanti
__________________
É molto più facile dire di saper fare una cosa piuttosto che farla...
Hiroshi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08801 seconds with 15 queries