Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2005, 14:14   #1
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Contabolle e elettrovalvola in azione

Ho da poco aggiunto un elettrovalvola della ruwal al mio impiantino co2.

Attualmente partendo dalla bombola la sequenza di montaggio è la seguente:

Bombola
Riduttore di pressione
Elettrovalvola
Valvola di non ritorno
Contabolle
micronizzatore


Penso che la sequenza sia corretta
Veniamo al problema che riguarda il contabolle.
In pratica quando l'elettrovalvola si innesca, c'è un picco di pressione residua, che si accumula nel tratto di tubo che va dal riduttore di pressione alla valvola, questo picco mi provoca una dispersione di acqua contenuta nel contabolle.
In pratica la pressione esercitata dalla co2 liberata dall'elettrovalvola dopo la chiusura notturna, sfogandosi nel contabolle provoca degli zampilli dell'acqua contenuta nel contabolle, che vanno a finire nel tubo cohe porta al micronizzatore, con conseguente abbassamento giorno do po giorno del livello di acqua contenuta nel contabolle.

Come posso fare per evitarlo?
Che sia il tubo che va salla bombola all'elettrovalvola troppo lungo?
Eppure è solo 50 cm
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09310 seconds with 15 queries