Discussione: co2 e ph nel dolce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2006, 22:32   #3
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Mkel77, ok grazie , lui ha scritto : le luci si sono spente alle 21 ...il mio PH è ancora a 6.5 ..guardato adesso, (11 30)e praticamente si spegne verso le 4 di notte per portarlo a 44 mg/l ...tenendo conto che anche adesso eroga 150 bolle ..e frullate con il reattore ...quindi non è che tutta sta CO2 faccia fare scintille alla vasca

Da qui, nasce il detto ..forse nel salato è diverso .....forse perché tu usi un reattore di calcio ...che avrà decisamente un procedimento diverso ..ma non ci metto mano ..non conosco e non voglio dilungarmi in cose che non so..... sarebbe interassante sapere come mai non scende nemmeno di notte , secondo te come mai ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09682 seconds with 13 queries