chiaccherando con amici del forum , sono venuto a conoscenza di una cosa che non riesco a spiegarmi . io gestisco un acquario marino , e per dare calcio e carbonati al mio sistema uso un reattore di calcio , praticamente un contenitore che miscela co2 e facendo scendere il ph a livelli di leggera aciditā fa scioglire il calcare .... arrivo al dunque , in un reattore di calcio , ( che contiene circa 3 kg di corallo e 1,5 l d'acqua ) bastano 30 bolle al minuto per far scendere il ph a circa 6,7 pur essendoci un kh di circa 30. ... nel dolce mediamente , servono per 200l d'acqua150 bolle di co2 al minuto per far scendere il ph a 6,5 , va bene che le piante succhiano tanto , e che 200l non sono il l e mezzo che ho nel reattore , ma sono comunque 150bolle al minuto , e sempre questo persona , dice che la co2 rallenta solo alle 4 di notte dopo 7 ore dallo spegnimento delle luci ,chi sa spiegarmi come mai nel dolce il ph fa fatica a scendere ? in un marino , molte volte solo arieggiando il locale dove si trova l'acquario il ph riesce a salire di qualche decimo, ovviamente se il locale č ospita molte persone e non ha un ottimo recliclo d'aria ...grazie
|