|
|
Originariamente inviata da cri
|
|
|
Originariamente inviata da Stefano1963
|
|
Comunque ho capito una cosa: visto che i pecilidi sono praticamente immuni alle batteriosi, si prendono l'ictio molto difficilmente e l'idropisia è poco comune (sempre che i valori ottimali dell'acqua siano rispettati), da oggi in poi, qualunque pecilide entrerà nella mia vasca, si dovrà prima sottoporre a un bel trattamento "disinfestante".
|
in che senso? (mi riferisco alle affermazioni che ho grassettato)
la mia impressione è tuttaltra, soprattutto riguardo all'ictio, ovvero che i poecilidi sono delle specie nei quali tutti questi problemi attechiscono con facilità... in barba a chi li vuole spacciare per pesci indistruttibili...
|
già

non sono mai riuscito ad allevare guppy, perche mi sono sempre morti di idropsia e gli endler oltre all'idropsia hanno sia la corrosione delle pinne (solo 2 casi fin'ora) e uno strano rigonfiamento ventrale che ho visto solo nei maschi. mentre le femmine e i rimanenti maschi muoiono per via della coda a spillo. in tutto avrò solo 5-6 pesci sani
e devo dire in oltre che per me sono i pesci più difficili da allevare che abbia mai avuto...