Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2006, 18:30   #10
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 40
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cristian71CF
Vediamo se ti posso essere di qualche aiuto...

- prima riflessione: se siliconi il tappo, come potrai provvedere alla manutenzione del filtro?
Il giro di silicone volevo darlo da dentro... creando una guarnizione isolante tra la plastica del tappo e il bordo di vetro...

Originariamente inviata da cristian71CF
- per la circolazione attraverso i cannolicchi: non ti servono più tubi in ingresso, ma qualche setto che obblighi l'acqua ad attraversare completamente il materiale filtrante
il problema è che il barattolo è di 16cm di diametro ( i filtri fai da te fatti con le tubature hanno un diametro di 9cm ) e ho paura che l'acqua scorra solo dalla parte dove c'è il tubo... o non scorra bene anche dall'altra parte.
mettendone 2 avrei uno scorrimento più uniforme...
non serve?

Originariamente inviata da cristian71CF
- nel filtro vivono batteri con esigenze (in termini di consumo di O2) differenti: per mantenerli entrambi in buone condizioni di vita, filtra il volume del tuo acquario una volta all'ora, al massimo una volta e mezza
non ho capito!

Originariamente inviata da cristian71CF
- la prevalenza è un aspetto importante nella scelta della pompa: non utilizzerei pompe con prevalenza inferiore a 1.5m per non rischiare "cali di produzione" .
Originariamente inviata da cristian71CF
- non ho idea della qualità della resun, ma trovo eccessive le pompe che hai indicato nel tuo messaggio... hai una vasca di 70l e vorresti davvero utilizzare una pompa da 1000 l/h??? Credo che, come minimo, avresti serie difficoltà con la corretta maturazione del filtro....
il problema è che il pratico 100 per es.. ha una pompa da 480l/h e 1,40di prevalenza...

non ho trovato una pompa come questa e le uniche pompe con quella prevalenza sono di portata notevolmente superiore...
però è chiaro che con l'aumentare della prevalenza diminuisce la portata...

o no???

ora la portata della pompa che ho linkato prima è di1000l/h...
ma la prevalenza è di 175... e calcolato che questi dati sono sempre abbondanti...
secondo voi non va bene??

sapreste indicarmi una pompa adatta??
grazie
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08824 seconds with 13 queries